IMU/TASI |
Top Previous Next |
Attraverso la funzione IMU/TASI è possibile realizzare un ALLINEAMENTO tra i dati in possesso del Comune e quelli nella disponibilità del cittadino, relativamente alle possidenze immobiliari di quest’ultimo. In particolare Linkmate, attraverso questa funzione, estrae dal Catasto le informazioni relative agli immobili presenti sul territorio comunale relativamente all'utente utilizzatore e le sottopone allo stesso, dandogli la possibilità di aggiungere possidenze se acquisite, eliminarle se cedute o modificarne alcuni dei dati proposti, qualora li ritenga errati ai fini del pagamento IMU/TASI. La sezione IMU/TASI è costituita dalle seguenti sezioni: – l’ANAGRAFICA CONTRIBUENTE, con i dati anagrafici del cittadino; – la LISTA FABBRICATI PRESENTI IN CATASTO che è corrispondente alla lista delle possidenze del contribuente presenti negli archivi catastali (aggiornati alla data indicata); – la LISTA TERRENI PRESENTI IN CATASTO che è corrispondente alla lista dei terreni del contribuente presenti negli archivi catastali (aggiornati alla data indicata); – la sezione DETTAGLIO IMMOBILE SELEZIONATO, che comprende i dati catastali dell’immobile con la specificazione della percentuale di possesso, la percentuale di diritto reale e la data di inizio del possesso. A seguire è presente il quadro SPECIFICHE IMU/TASI DELL’IMMOBILE SELEZIONATO, in cui si visualizza un menu a tendina con le varie possibili caratteristiche che un immobile può avere (abitazione principale, pertinenza).
Il contribuente che rinvenga delle variazioni non registrate nel sistema può operare autonomamente, selezionando il relativo immobile che ha subito modifiche e modificando i campi come da nuova definizione. In particolare nell'esempio proposto il contribuente Mario Rossi proprietario di due fabbricati come risulta da catasto rinviene l'assenza di una variazione perchè per uno di essi è divenuto proprietario al 100%. Dunque andrà a flaggare l'immobile di interesse e ad intervenire nell'area della schermata Dettaglio Immobile Selezionato, modificando la percentuale di diritto reale imponibile al 100% e indicando la data a partire dalla quale la modifica è intervenuta. Al termine sarà necessario cliccare su Salva per cristallizzare il contenuto in procedura.
È possibile anche eliminare l'immobile selezionato attraverso l'apposito bottone nonchè cancellare la scheda contribuente.
|